
In questa nuova FAD del Journal Club gli argomenti selezionati riguardano la valutazione di benefici e rischi di diverse opzioni terapeutiche per il diabete, incluso il trapianto di isole pancreatiche, l’importanza di un giusto programma di attività fisica nei soggetti prediabetici e la gestione domiciliare della patologia diabetica. Fiduciosi che siano di interesse e stimolo auguriamo buon lavoro.
Questa FAD del Journal Club tratta di gestione nel diabete in ospedale tramite l’ausilio di sensori, di immunità nel diabete di tipo 1, di nefropatia e di nutrizione. Questi temi, attuali e dibattuti, rappresentano spunto di aggiornamento e di crescita scientifica. Buon lavoro.
Questa nuova FAD del Journal Club ha selezionato 4 contributi, molto apprezzati dai lettori. Gli articoli selezionati trattano di epidemiologia del diabete, di modelli organizzativi in sanità, di fisiopatologia e di complicanze croniche. Siamo certi che lo studio degli stessi sarà molto interessante e arricchirà i lettori. Buon lavoro.
In questa FAD sarà possibile trovare approfondimenti sull’efficacia sia dei sistemi ad ansa chiusa ibrida avanzata nel migliorare il compenso metabolico in soggetti con diabete tipo 2 che dell’utilizzo del monitoraggio glicemico continuo in pazienti ospedalizzati. Inoltre, ci si interrogherà sull’incremento di dell’incidenza del diabete di tipo 2 ad esordio giovanile e si approfondirà lo studio dei meccanismi e della plasticità delle cellule endocrine nel decorso del diabete di tipo1. Certi di stimolare interesse e curiosità vi auguriamo buon lavoro!