Il Journal Club è uno dei servizi quotidiani che la Società Italiana di Diabetologia (SID) offre ai propri Soci. Ad ogni Socio, infatti, arriva quotidianamente via mail un breve riassunto (e il relativo pdf) di un lavoro rilevante pubblicato nelle settimane precedenti nelle più importanti riviste scientifiche internazionali. Entrambi (riassunto e pdf del lavoro) vengono anche caricati nel sito/portale della SID per costituire una preziosa banca dati della letteratura in ambito diabetologico. Questa è suddivisa per argomento con lo scopo di coprire tutte le aree disciplinari di maggiore interesse. Il progetto prevede che la o le persone incaricate sorveglino la letteratura sul tema specifico pubblicata, individuino il paper da recensire, faccia un breve riassunto con un commento personale e lo mandi alla segreteria perché venga caricato sul sito e inviato come newsletter. Da febbraio 2019 tramite la rubrica del Journal Club, sarà possibile ottenere crediti ECM. Nel corso dell’anno verranno proposte 4 finestre temporali in cui si potrà accedere a 3 o 4 Journal Club, a rotazione tra i temi proposti. Accedendo a questi specifici Journal Club selezionati, leggendo l’articolo proposto, sarà possibile rispondere a 3 domande.
Il Journal Club è uno dei servizi quotidiani che la Società Italiana di Diabetologia (SID) offre ai propri Soci. Ad ogni Socio, infatti, arriva quotidianamente via mail un breve riassunto (e il relativo pdf) di un lavoro rilevante pubblicato nelle settimane precedenti nelle più importanti riviste scientifiche internazionali. Entrambi (riassunto e pdf del lavoro) vengono anche caricati nel sito/portale della SID per costituire una preziosa banca dati della letteratura in ambito diabetologico. Questa è suddivisa per argomento con lo scopo di coprire tutte le aree disciplinari di maggiore interesse. Il progetto prevede che la o le persone incaricate sorveglino la letteratura sul tema specifico pubblicata, individuino il paper da recensire, faccia un breve riassunto con un commento personale e lo mandi alla segreteria perché venga caricato sul sito e inviato come newsletter. Da febbraio 2019 tramite la rubrica del Journal Club, sarà possibile ottenere crediti ECM. Nel corso dell’anno verranno proposte 4 finestre temporali in cui si potrà accedere a 3 o 4 Journal Club, a rotazione tra i temi proposti. Accedendo a questi specifici Journal Club selezionati, leggendo l’articolo proposto, sarà possibile rispondere a 3 domande.
Il Journal Club è uno dei servizi quotidiani che la Società Italiana di Diabetologia (SID) offre ai propri Soci. Ad ogni Socio, infatti, arriva quotidianamente via mail un breve riassunto (e il relativo pdf) di un lavoro rilevante pubblicato nelle settimane precedenti nelle più importanti riviste scientifiche internazionali. Entrambi (riassunto e pdf del lavoro) vengono anche caricati nel sito/portale della SID per costituire una preziosa banca dati della letteratura in ambito diabetologico. Questa è suddivisa per argomento con lo scopo di coprire tutte le aree disciplinari di maggiore interesse. Il progetto prevede che la o le persone incaricate sorveglino la letteratura sul tema specifico pubblicata, individuino il paper da recensire, faccia un breve riassunto con un commento personale e lo mandi alla segreteria perché venga caricato sul sito e inviato come newsletter. Da febbraio 2019 tramite la rubrica del Journal Club, sarà possibile ottenere crediti ECM. Nel corso dell’anno verranno proposte 4 finestre temporali in cui si potrà accedere a 3 o 4 Journal Club, a rotazione tra i temi proposti. Accedendo a questi specifici Journal Club selezionati, leggendo l’articolo proposto, sarà possibile rispondere a 3 domande.
Questo corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti una panoramica sulle nuove possibilità terapeutiche per la gestione del diabete mellito di tipo 1. In particolare, verrà fatta luce sugli avanzamenti tecnologici e sulle nuove potenzialità di gestione dei pazienti. Il corso, tenuto da esperti di eccellenza, permetterà un aggiornamento in tema di gestione della patologia in chiave tecnologica.
Questa nuova FAD del Journal Club ha selezionato 4 contributi, molto apprezzati dai lettori. Gli articoli selezionati trattano di epidemiologia del diabete, di modelli organizzativi in sanità, di fisiopatologia e di complicanze croniche. Siamo certi che lo studio degli stessi sarà molto interessante e arricchirà i lettori. Buon lavoro.